
Movimento centrale, guarnitura, pedali, trasmissione e catena, serie sterzo e manubrio, ruote...in ultimo manca solo la sella e canotto di supporto! Un componente semplice, fondamentale, ma anche estremamente variabile in base alle preferenze del ciclista in modo che possa pedalare in tutta comodità: comfort, imbottita, con molle, classica in pelle, moderna in fibra di carbonio, snella e performante, chi più ne ha più ne metta! Se la scelta della sella dipende principalmente dal ciclista, occorre prestare attenzione alla scelta del canotto reggisella e relativo morsetto in modo che tutti i componenti siano compatibili.
Dopo aver analizzato nelle puntate precedenti le diverse fasi di assemblaggio di tutti i componenti meccanici e funzionali al movimento della bici stessa, in questo video vengono illustrati i semplici passaggi per aggiungere un elemento fondamentale della bici come il sellino.
Utilizza il nostro configuratore per avere un aiuto sulla scelta dei componenti.
Istruzioni
La sella è un componente chiave della bicicletta e rappresenta un elemento estremamente variabile in base alle specifiche tecniche e caratteristiche desiderate dal ciclista. Esistono infatti moltissime soluzioni differenti in termini di materiali, forme, accessori, colori, pesi, misure, ecc. ma il principio di fissaggio della sella è sempre lo stesso: la versione standard è dotata di doppio binario a sezione tonda con diametro di 7 mm che viene bloccato tramite morsetto presente all'estremità superiore del canotto reggisella
Anche i canotti sono estremamente variabili e rappresentano un altro elemento a cui occorre prestare massima attenzione in quanto diametro del tubo deve ovviamente essere compatibile con la misura del tubo sella che andrà ad accogliere il reggisella nel telaio. Inoltre esistono diversi modelli a seconda che siano "a candela" (un semplice tubo a cui applicare il morsetto), con morsetto integrato, telescopici, ammortizzati con passaggio cavo esterno o interno e via dicendo. Come anticipato i morsetti, salvo modelli vintage d'epoca e i modelli mono-rail oppure quelli specifici per selle con tubi in carbonio, accolgono tranquillamente selle standard con tubi di sezione 7 mm.
Il canotto reggisella, una volta inserito nel tubo sella del telaio, può essere posizionato a diverse altezze in base alla regolazione che il ciclista ha bisogno per rendere più efficace e fluida la pedalata e il movimento delle gambe. Il fissaggio del reggisella avviene tramite vite o sistema a sgancio rapido che serrandosi va a stringere il collarino e quindi bloccare l'escursione del canotto.
Come anticipato, esistono diversi sistemi di bloccaggio a seconda che il telaio sia dotato di collarino integrato oppure che il tubo sella sia libero e quindi vada applicato successivamente un collarino di chiusura. Si può inoltre optare per un fissaggio con brugola o chiave inglese in modo che il canotto e il sellino siano più sicuri da eventuali tentativi di furto ma anche meno facilmente modificabili in altezza, oppure in alternativa un sistema a sgancio rapido che potrebbe compromettere la sicurezza della sella ma consente una facile e agevole regolazione.
Vieni a trovarci su www.ridewill.it e scopri le nostre super offerte! Visita il nostro catalogo, scegli i componenti, confermi l'ordine online e ricevi il materiale direttamente a casa con corriere espresso oppure scegli la soluzione Pick&Pay con ritiro di persona presso il nostro magazzino. Segui i nostri video tutorial e realizza la tua bici... come vuoi tu!