
Bosch Performance Line CX: Più potenza, più controllo.
Il motore più usato nelle e-MTB si aggiorna, e non è un piccolo restyling: il Bosch Performance Line CX sale ad un nuovo livello.
Grazie al nuovo aggiornamento il motore diventa ora più potente e più gestibile attraverso nuove impostazioni di personalizzazione, una nuova mappatura e un aumento di potenza massima.
Quali sono le novità per il CX?
La coppia del Performance Line CX passa dai precedenti 85 a ben 100Nm, che si traducono in un'assistenza alla pedalata del 400%, e con un picco di potenza di 750W rispetto ai 600 pre-update.
La "forza bruta" però non è l'unico aggiornamento e miglioramento per la drive unit di Bosch, arrivano anche nuove funzioni per personalizzare il comportamento dell'assistenza e regolare i livelli direttamente dallo smartphone, e soprattutto arriva la nuova modalità eMTB+.
Di cosa si tratta?
La nuova mappatura eMTB+ è l'anello di congiunzione tra la modalità eMTB, popolare tra gli utilizzatori per la gestione morbida ed e controllarbile dell'erogazione della potenza, e quella Race che sprigionava tutta la potenza e la coppia del Performance Line CX per affrontare tratti a grande velocità o le pendenze più estreme.
La eMTB+ unisce le due cose, fornendo sempre tutta la potenza necessaria a superare qualsiasi ostacolo, ma con l'attenzione a non trasformare la bici in un mezzo incontrollabile e imprevedibile, mantenendo un grande controllo e aumentando la confidenza nel maneggiare la propria E-Bike anche quando scarica a terra tutta la potenza del motore. La drive unit è in grado di "leggere" le necessità di guida in base alla situazione e passare da una configurazione di potenza assoluta ad una sorta di leggerissimo controllo di trazione senza dover cambiare alcuna mappatura.
Nuovo Performance Line CX-R
In casa Bosch non si sono limitati solo ad aggiornare, hanno anche realizzato nuove unità!
La grande novità, infatti, è il nuovissimo motore Performance Line CX-R. Se la modalità eMTB+ è l'anello che unisce due mappature, il motore Performance Line CX-R è l'incontro di due drive unit nate per scopi differenti, la Performance Line CX e la CX Race.
Il motore CX-R si colloca esattamente nel mezzo, puntando a fornire prestazioni e gestione eccezionali che si adattino a chi pratica gare in enduro, prendendo le performance superlative del CX Race, unite alla modulabilità e la comodità del CX standard. Dal punto di vista tecnico, le caratteristiche del CX-R sono le stesse fornite dal CX con il nuovo aggiornamento: 100Nm di coppia massima, 750W di picco di potenza e il 400% di livello di assistenza alla pedalata; il tutto per soli 2,7kg di peso complessivo.
Quali sono le caratteristiche principali?
Tutte le componenti del nuovo motore sono progettate e realizzate per essere il più leggere e resistenti possibile.
Il guscio della drive unit è realizzato in magnesio per resistere alla corrosione e ai detriti, mentre l'albero motore è in titanio per ridurre al minimo il peso, con cuscinetto a sfere ceramiche che garantisce una grandissima durata e prestazioni senza precedenti. I sensori ad alte prestazioni compiono oltre 1000 misurazioni al secondo per fornire stime e performance estremamente accurate durante tutte le uscite ed è stata aumentata anche la silenziosità così da mantenere la concentrazione sui suoni circostanti.