![[Bike Check] La nuova Mountain Cross 8 del Team Husqvarna Ridewill Factory - image](https://img.ridewill.it/public/imgpage/big/751-7504411_-_img_9955.webp)
In questi giorni, dove purtroppo tutto è fermo e siamo costretti a restare tra le mura di casa, vi facciamo sognare presentandovi la nuova arma che utilizzeranno gli atleti del Team Husqvarna Ridewill Factory.
Si tratta della nuova Husqvarna MC 8 2020 custom by Ridewill.it
TELAIO:
Husqvarna MC, in alluminio, con la caratteristica Forward Cross Geometry per una linea pulita e accattivante. Il telaio, unico nel suo genere, è dotato del brevetto skeleton interface per alleggerire e ventilare la zona motore.
MOTORE:
Shimano Steps E-8000 con batteria Simplo da 630 Wh.
FORCELLA:
CANE CREEK HELM AIR, 160mm con rake da 44mm. La Helm ha la possibilità di regolare alte e basse velocità in compressione e basse velocità in ritorno.
Inoltre, grazie all'Air Volume Adjust, è possibile variare la camera d'aria della forcella senza nessun elemento aggiuntivo, in modo facile e veloce, per adattarla ad ogni esigenza.
AMMORTIZZATORE:
CANE CREEK DOUBLE BARREL COIL CS. Il DB Coil non ha bisogno di presentazioni.
Con la possibilità di regolare alte e basse velocita sia in compressione che ritorno, permette ad ogni atleta di adattarsi perfettamente al terreno di gara.
La nuova VALT PROGRESSIVE unisce il classico comportamento lineare a molla con quello progressivo dell'aria, per avere sostegno nella parte finale della corsa.
RUOTE:
SPANK SPIKE 350/359 Vibrocore. Ruote differenziate 29" all'anteriore e 27.5" al posteriore.
Il giusto compromesso tra facilità di superamento degli ostacoli e agilità della bicicletta. Il sistema Vibrocore aiuta ad assorbire le vibrazioni che non vengono trasferite al rider, permettendogli di concentrarsi al 100% sulla guida. Il nuovo mozzo HEX DRIVE con 102 punti di ingaggio è sempre pronto ad ogni rilancio.
GOMME:
Quest’anno gli atleti avranno la possibilità di sfruttare tutta la gamma MAXXIS TIRE, che offre numerosi disegni per ogni condizione di terreno. La scelta per terreni asciutti è ricaduta sulle nuove ASSEGAI 3C DH CASING all'anteriore, per il massimo del grip in tutti i frangenti e DISSECTOR 3C DH CASING al posteriore, per avere maggior scorrevolezza e velocità mantenendo un ottimo grip in curva e frenata.
INSERTI:
All'interno delle gomme lavorano i PEPI TIRES NOODLES (PTN) che offrono sostegno e resistenza anche a basse pressioni. Rokkline al posteriore per il massimo del sostegno ed il nuovo Evolution all'anteriore per un feeling di guida preciso, unico nel suo genere.
FRENI:
MAGURA MT7, il massimo della potenza in fase di frenata, grazie alla nuova leva Loic Bruni è stata migliorata la loro modulabilità. Il corpo leva in carbon techture offre il mix perfetto tra peso e resistenza.
COCKPIT:
TAG METAL. Manubrio T1 carbon con la speciale Oval Tech costruction a spessori differenziati. Attacco Manubrio T1 da 35mm ricavato dal pieno CNC. Manopole T1 Section con la speciale mescola leader nel campionato mondiale MX.
CATENA:
KMC E11 EPT specifica per E-Bike per resistere al massimo della trazione.
Completano il montaggio Selle Prologo, accessori WAG e Alligator.
Un doveroso ringraziamento va a tutti i nostri sponsor che ci supportano per la stagione 2020 e ci permettono di dare il massimo in gara con materiali di altissime prestazioni:
Husqvarna Bicycles, Cane Creek, Maxxis Tire, Ciclopromo components, PTN tires Noodles, Magura , Wag, RMS, Prologo, Spank, Birzman, 7idp, Tag Metal, KMC.
Vi abbiamo presentato la nuova E-Bike del Ridewill Factory Team.
Ora è il momento di stare tutti a casa in attesa di vederla sfrecciare sui trails!
#IORESTOACASA